Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
Ultimi post del blog
La valvola EGR riduce le emissioni inquinanti reiniettando i gas di scarico. Con il tempo si intasa e deve essere sostituita, con un costo compreso tra 100 e 200 euro, più la manodopera. I modelli di seconda mano costano tra i 15 e i 75 euro, ma devono essere puliti accuratamente per garantirne la massima durata.
La valvola EGR, essenziale per ridurre l'inquinamento riciclando i gas di scarico, può intasarsi rapidamente, soprattutto nelle auto diesel urbane. Metodi semplici, come la guida a regimi più elevati su strada, aiutano a eliminare i depositi. Per una pulizia approfondita si consiglia di rivolgersi a un'officina. Anche gli additivi specifici possono prevenire l'intasamento, soprattutto nella guida urbana. Anche evitare i viaggi brevi e il sottogiri aiuta.
Se dovete sostituire il filtro antiparticolato o il catalizzatore della vostra auto, la scelta tra carburo di silicio e cordierite è fondamentale. Optate per il carburo di silicio per una migliore qualità di filtrazione e una maggiore durata. La cordierite, sebbene più economica, offre prestazioni leggermente inferiori. Scegliete materiali di qualità per evitare guasti prematuri e ottimizzare le prestazioni del vostro veicolo.
L'articolo mette in guardia dall'acquisto di catalizzatori di seconda mano per autovetture, a causa dell'incertezza sulle loro condizioni, del rischio di aumento dell'inquinamento e dei costi aggiuntivi che comporta la loro rimozione. Si consiglia di optare per catalizzatori nuovi per garantire una maggiore durata e prestazioni.
Dagli anni '90, l'industria automobilistica ha incorporato catalizzatori, AdBlue e misure per combattere CO, HC e NOx al fine di ridurre l'impatto ambientale, ma gli standard Euro 7 potrebbero porre nuove sfide.
L'accento è posto sulla necessità cruciale di identificare le cause dei guasti al filtro antiparticolato (DPF) o al convertitore catalitico prima di sostituirli, evidenziando l'importanza di controlli approfonditi, che coprono tutti gli aspetti, dai sensori alle candelette.
Le auto moderne e più ecologiche richiedono un uso regolare per evitare guasti legati ai filtri antiparticolato (FAP) e alle marmitte catalitiche. Il modo migliore per evitarli è quello di percorrere lunghe distanze per mantenere questi componenti in buone condizioni di funzionamento e di effettuare una manutenzione regolare.
L'industria automobilistica sta sperimentando carenze, inflazione e problemi legati alla transizione ai veicoli elettrici. I prezzi dei ricambi sono in aumento, con incertezze sul futuro, nonostante si stiano valutando soluzioni, in particolare per i convertitori catalitici.
Auto elettriche: non inquinano durante la guida, ma la produzione e il riciclaggio emettono CO2. Il passaggio alle auto elettriche è in corso, nonostante le sfide.
Per un'auto usata in buone condizioni, la sostituzione del convertitore catalitico è essenziale. Migliora le prestazioni, riduce l'inquinamento e rassicura i potenziali acquirenti. Scegliete un convertitore catalitico di qualità a un prezzo accessibile per un investimento vantaggioso.
Cerca
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
check_circle
check_circle