Filtro Antiparticolato FAP Fiat 500
Il filtro antiparticolato (FAP/DPF) rappresenta un elemento essenziale nell'impianto di scarico della tua Fiat 500, progettato per trattenere e diminuire le emissioni inquinanti. Sia che possiedi una Fiat 500 con motori diesel o a benzina a iniezione diretta, questo componente risulta indispensabile per conformarsi alle norme sui gas ambientali in vigore. Su Krosfou.fr troverai un'ampia selezione di filtri antiparticolato diesel originali e compatibili per tutte le versioni: dalla Fiat 500 312 classica, alla versione cabriolet C, alla Fiat 500L serie (351_352), fino alla più moderna 500X. Il nostro catalogo comprende soluzioni per motorizzazioni multijet e hybrid, assicurando perfetta compatibilità con ...
Il filtro antiparticolato (FAP/DPF) rappresenta un elemento essenziale nell'impianto di scarico della tua Fiat 500, progettato per trattenere e diminuire le emissioni inquinanti. Sia che possiedi una Fiat 500 con motori diesel o a benzina a iniezione diretta, questo componente risulta indispensabile per conformarsi alle norme sui gas ambientali in vigore. Su Krosfou.fr troverai un'ampia selezione di filtri antiparticolato diesel originali e compatibili per tutte le versioni: dalla Fiat 500 312 classica, alla versione cabriolet C, alla Fiat 500L serie (351_352), fino alla più moderna 500X. Il nostro catalogo comprende soluzioni per motorizzazioni multijet e hybrid, assicurando perfetta compatibilità con la tua automobile. Con prezzi a partire da 97,94€ (IVA incl), spedizione senza costi aggiuntivi per ordini sopra i 100€ e garanzia di 24 mesi, proponiamo il migliore equilibrio tra valore e costo disponibile. Esplora la nostra selezione di ricambi auto su www.krosfou.fr o utilizza il sistema di ricerca per individuare il filtro ideale, anche con l'opzione di consultare tutte le informazioni tecniche per la tua vettura.
I FAP Fiat più venduti :
I Filtri Antiparticolato Krosfou sono disponibili per la maggior parte dei modelli di auto Fiat : FAP Fiat 500, FAP Fiat Bravo, FAP Fiat Doblo, e molti altri.
Scopra il Filtro Antiparticolato Fiat 500 più ricercato sul mercato e il più richiesto in Italia : FAP Fiat 500 1.3 Multijet.
Filtri attivi
Qual è il costo del filtro FAP Fiat 500 ?
+Il costo di un filtro FAP per Fiat 500 oscilla tra 97,94€ e circa 500€ (IVA inclusa), in relazione a diversi elementi:
Ricambi originali Fiat: 400-500€
Opzioni aftermarket di buona fattura: da meno di 100€
I prezzi variano in base a:
- Versione specifica (anno di fabbricazione, tipo di propulsore)
- Marca del produttore
- Caratteristiche tecniche (euro 4, 5 o 6)
Per esempio, un dispositivo per Fiat 500 312 1.3D diesel del 2008 (codice motore 169A1.000) ha un costo differente rispetto a quello per 500X benzina del 2018.
Su Krosfou.it trovi l'intera gamma con dettagli tecnici completi e la possibilità di mettere a confronto diverse alternative prima di selezionare l'articolo per il carrello. Ogni prodotto include la garanzia di qualità e la pressa di montaggio se richiesta, con offerte periodiche su tutta la categoria.
Come funziona il filtro antiparticolato ?
+Il funzionamento del filtro anti-particolato nella Fiat 500 si basa su un sofisticato procedimento di filtrazione fisica:
- Posizione: Collocato nell'impianto di scarico dopo il catalizzatore e prima del silenziatore centrale
- Struttura: Contiene una struttura interna ceramica a nido d'ape con migliaia di micro-canali
- Processo di filtrazione: Quando i gas di scarico attraversano questi passaggi, le particelle solide (particolato) restano intrappolate nelle pareti porose che funzionano come filtri per l'aria
- Monitoraggio: Nel tempo, questi residui si accumulano, incrementando la contropressione nell'impianto, costantemente monitorata da un sensore di pressione differenziale
- Rigenerazione: Quando l'intasamento raggiunge una soglia critica, la centralina elettronica avvia automaticamente il processo di rigenerazione, aumentando la temperatura dei fumi oltre i 600°C per incenerire i residui accumulati trasformandoli in cenere
Questo ciclo mantiene efficienti le emissioni e le performance del motore. Il peso e il diametro del filtro variano in base al modello e alla potenza del propulsore.
Quando cambiare il filtro FAP Fiat 500 ?
+Il ricambio del filtro anti-particolato della tua Fiat 500 diventa necessario in varie circostanze. Gli indicatori principali includono:
- Illuminazione persistente della spia motore (talvolta accompagnata dal simbolo del filtro)
- Messaggi di avvertimento sul display
- Diminuzione significativa delle prestazioni del motore
- Consumi anomali di carburante
- Auto in modalità di emergenza limitando la potenza
Generalmente, un dispositivo FAP ha una durata di circa 120.000-180.000 km, variabile secondo lo stile di guida e l'ambiente di utilizzo. Se i cicli di rigenerazione non risolvono più le difficoltà di intasamento, o se un diagnostic elettronico rileva danni alla struttura interna, è il momento di procedere alla sostituzione.
Ignorare questi segnali può comportare costose riparazioni o improvvise panne del veicolo.
Il materiale del filtro, generalmente ceramico o metallico, influisce sulla durabilità. Il numero di riferimento del dispositivo si trova solitamente sul catalogo del produttore o può essere identificato con un diagnostic.
Quali sono i problemi comuni del filtro FAP ?
+I problemi più frequenti del filtro nella Fiat 500 sono principalmente legati all'intasamento prematuro, specialmente nei veicoli utilizzati prevalentemente in contesti urbani con tragitti brevi che non consentono il completamento dei cicli di rigenerazione.
Altre criticità frequenti:
- Malfunzionamento dei sensori di pressione che monitorano lo stato del componente
- Anomalie nel sistema di pulizia automatica (come iniettori difettosi o valvola lambda non funzionante)
- Contaminazione con olio in caso di perdite interne
- Danneggiamento della struttura dovuto a shock termici durante rigenerazione interrotta
Sintomi caratteristici:
- Accensione della spia motore
- Calo di potenza
- Difficoltà di avviamento
- Fumo nero o blu dallo sbocco posteriore
- Nei casi più gravi, panne improvvise
Un diagnostic tempestivo può identificare la causa precisa e prevenire danni maggiori al sistema EGR e alla marmitta. I filtri di bassa qualità sono tra i più venduti online ma spesso causano problemi prematuri.
Dove acquistare il filtro FAP Fiat 500 ?
+Puoi acquistare il filtro anti-particolato per la tua Fiat 500 direttamente sul nostro portale www.krosfou.it, dove proponiamo la più ampia varietà di dispositivi per tutte le versioni, dalla Fiat 500 312 1.3D diesel, alla sportiva Abarth, fino alla recente 500X benzina.
Vantaggi del nostro servizio online:
- Prezzi competitivi
- Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€
- Consegna veloce anche per articoli ingombranti
- Dettagli tecnici completi per ogni articolo
- Istruzioni di montaggio incluse
- Garanzia di compatibilità
Oltre ai filtri, offriamo anche accessori complementari come tubo di collegamento, kit di montaggio, sensori e prodotti per la pulizia. La nostra gamma include anche ricambi auto per Ford, Audi e altri modelli compatibili con lo stesso sistema.
L'esperienza d'acquisto è intuitiva: seleziona la versione, aggiungi al carrello il prodotto desiderato e completa la transazione con pagamento sicuro. Proponiamo anche offerte speciali su pneumatici e attrezzi per la manutenzione.
Qual è la differenza tra FAP e DPF ?
+La principale differenza tra FAP e DPF è essenzialmente terminologica:
- FAP (Filtro AntiParticolato): denominazione utilizzata nei paesi latini come Italia e Francia
- DPF (Diesel Particulate Filter): termine anglosassone per lo stesso elemento
Entrambi si riferiscono al componente che trattiene il particolato dai gas di scarico del motore.
Dal punto di vista tecnico, possono esistere leggere differenze nei meccanismi di rigenerazione:
- Il filtro originale Fiat spesso utilizza un additivo per facilitare l'incenerimento dei depositi a temperature inferiori
- Alcuni sistemi diesel FAP si basano esclusivamente sull'innalzamento della temperatura dei gas
Per la tua Fiat 500, sia che si tratti di una versione diesel 1.3 Multijet, del Grande Punto con lo stesso propulsore, o di un modello a benzina più recente con iniezione diretta, l'importante è scegliere un filtro certificato secondo le norme europee appropriate per il tuo veicolo.
La connessione con il tubo di scarico può variare, quindi verifica sempre la compatibilità nel nostro catalogo.
Come pulire il filtro antiparticolato ?
+La pulizia del filtro antiparticolato della tua Fiat 500 può essere effettuata attraverso diverse metodologie, in base al livello di intasamento:
1. Rigenerazione passiva (fai-da-te):
- Guida per 30-40 minuti a velocità costante superiore ai 70 km/h
- Mantieni il motore tra 2000 e 3000 giri
2. Utilizzo di additivi specifici:
- Additivi per carburante che riducono la temperatura di combustione dei residui
- Da aggiungere ogni 3-4 rifornimenti
3. Intervento professionale in officina:
- Rigenerazione forzata tramite strumento di diagnostic
- Trattamento chimico professionale
Krosfou propone anche un kit di pulizia FAP Cleaner in formato spray, ideale per la manutenzione preventiva. Questo servizio è raccomandato ogni 20.000-30.000 km per prevenire complicazioni più serie.
Gli attrezzi necessari per una pulizia professionale includono dispositivi di lavaggio a pressione specifici per filtri FAP, disponibili solo per officine autorizzate.
Come attivare la rigenerazione del filtro FAP ?
+Per attivare la rigenerazione del filtro nella tua Fiat 500, esistono diverse opzioni:
Metodo fai-da-te (rigenerazione passiva):
- Percorri un tragitto extraurbano di almeno 30-40 minuti
- Mantieni una velocità costante superiore ai 70 km/h
- Tieni il motore a regime medio-alto (2000-3000 giri)
- Questo permette ai gas di scarico di raggiungere la temperatura necessaria per incenerire il particolato accumulato
Rigenerazione forzata in officina:
- Necessaria se la spia è già illuminata
- Un tecnico collegherà uno strumento di diagnostic alla presa OBD della vettura
- Verificherà lo stato di intasamento del filtro
- Avvierà manualmente il processo monitorandone l'avanzamento
- Questo servizio professionale costa generalmente tra 50€ e 150€, a seconda della complessità dell'intervento e del livello di intasamento
Alcune versioni Fiat 500 più recenti permettono anche di iniziare la rigenerazione attraverso una sequenza specifica di comandi dal quadro strumenti, descritta nelle istruzioni del manuale.
Qual è la differenza tra catalizzatore e filtro antiparticolato nella Fiat 500 ?
+Il catalizzatore e il filtro antiparticolato sono due elementi distinti dell'impianto di scarico della Fiat 500 con funzionamento differente ma complementare:
Catalizzatore:
- Posizionato nella parte anteriore del sistema
- Trasforma chimicamente i gas nocivi (monossido di carbonio, ossidi di azoto e idrocarburi incombusti) in sostanze meno inquinanti
- Utilizza reazioni favorite da metalli preziosi come platino e rodio
- Non filtra fisicamente le particelle solide
- Migliora la qualità dell'aria
Filtro antiparticolato:
- Progettato specificamente per catturare e trattenere il particolato solido (partic) emesso dal motore
- Funziona attraverso un'azione meccanica di filtrazione
- Trattiene le particelle fisiche
Nelle Fiat 500 più recenti, specialmente nei modelli Euro 5 e 6, questi componenti sono spesso integrati in un unico blocco chiamato "catalizzatore con filtro antiparticolato" per ottimizzare spazio ed efficienza.
La lunghezza del sistema combinato è generalmente maggiore rispetto ai componenti separati, richiedendo talvolta modifiche al sistema di scarico originale. Entrambi sono fondamentali per rispettare le stringenti norme sui gas di scarico.
Come sostituire il filtro antiparticolato Fiat 500 ?
+La sostituzione del filtro antiparticolato della Fiat 500 è un'operazione che richiede competenze tecniche specifiche e attrezzi adeguati. Per un intervento professionale, consigliamo di rivolgersi a un'officina specializzata.
Per i meccanici esperti che desiderano procedere autonomamente, ecco i passaggi principali:
- Sollevare il veicolo con un ponte o un cric di sicurezza e posizionare supporti stabili
- Localizzare il filtro nel sistema di scarico (generalmente dopo il catalizzatore e prima del silenziatore centrale)
- Scollegare il sensore di pressione differenziale
- Allentare le fascette o i bulloni che fissano il filtro ai tubi di scarico
- Rimuovere il vecchio filtro prestando attenzione a non danneggiare le connessioni flessibili e le guarnizioni
- Installare il nuovo componente seguendo le istruzioni specifiche del produttore
- Utilizzare il kit di montaggio incluso nel ricambio
- Ricollegare i sensori
- Effettuare un reset della centralina utilizzando uno strumento di diagnostic appropriato
Il costo dei pezzi varia in base al modello, ma un filtro di qualità con kit completo costa tra 100€ e 350€ solo per i componenti.
È possibile riparare un filtro antiparticolato danneggiato ?
+In caso di filtro antiparticolato danneggiato, la riparazione completa è raramente possibile, poiché la struttura interna ceramica, una volta compromessa, non può essere ripristinata.
Tuttavia, esistono alcune opzioni per situazioni specifiche:
- Per filtro intasato ma strutturalmente integro: Pulizia professionale in officina mediante lavaggio chimico o termico (costo: generalmente tra 150€ e 300€)
- Per filtri metallici: Possibilità in alcuni casi di riparazione mediante saldatura specializzata (usati in alcuni modelli sportivi)
- Nella maggior parte dei casi: La sostituzione completa resta l'opzione più affidabile
Krosfou offre ricambi per tutti i modelli di Fiat 500, dal 312 1.3D diesel alla versione Fiat 500L e alle nuove varianti con motori a iniezione diretta di benzina. La qualità del materiale e la lavorazione dei nostri filtri garantiscono durata e prestazioni ottimali, con prezzi che variano a seconda della complessità e del tipo di veicolo.
Prima di procedere, è sempre consigliabile effettuare una diagnosi accurata mediante uno strumento di diagnostic professionale per valutare l'effettivo stato del componente.
Krosfou: esperti in filtri antiparticolato diesel di alta qualità per Fiat 500. Visita il nostro catalogo completo su www.krosfou.it o contattaci per consulenza personalizzata e informazioni tecniche sui nostri ricambi auto.