Filtro Antiparticolato FAP Audi A3

Cerchi un filtro antiparticolato (FAP o DPF) per la tua Audi A3 Sportback ? Da Krosfou offriamo una gamma completa di elementi filtranti per tutti i modelli A3 - con spedizione gratuita in tutta Italia. I nostri prodotti utilizzano materiali premium come la cordierite o il carburo di silicio, assicurando prestazioni ottimali del propulsore diesel e conformità alle normative Euro. Che tu abbia una A3 8P con motore 1.9 TDI o un modello più recente con trazione quattro, troverai il ricambio adatto alle tue esigenze. Ogni articolo nuovo viene fornito con un completo kit di montaggio che ...
Cerchi un filtro antiparticolato (FAP o DPF) per la tua Audi A3 Sportback ? Da Krosfou offriamo una gamma completa di elementi filtranti per tutti i modelli A3 - con spedizione gratuita in tutta Italia. I nostri prodotti utilizzano materiali premium come la cordierite o il carburo di silicio, assicurando prestazioni ottimali del propulsore diesel e conformità alle normative Euro. Che tu abbia una A3 8P con motore 1.9 TDI o un modello più recente con trazione quattro, troverai il ricambio adatto alle tue esigenze. Ogni articolo nuovo viene fornito con un completo kit di montaggio che include tutte le parti annesse necessarie e supporto tecnico gratuito. Non compromettere il rendimento della tua auto con componenti di scarsa qualità: acquista questo prodotto a partire da soli 299€ (IVA incl.), con 2 anni di garanzia e diritto di reso. Usa il nostro sistema di cerca avanzata per trovare rapidamente il filtro compatibile col tuo veicolo inserendo il numero di targa o il codice del motore.
I FAP Audi più venduti:
I Filtri Antiparticolato Krosfou sono disponibili per la maggior parte dei modelli di auto Audi: FAP Audi A4, FAP Audi Q5, e molti altri.
Filtri attivi
Che cos'è il filtro antiparticolato FAP ?
+Il filtro antiparticolato diesel FAP rappresenta un componente essenziale dell'impianto di scarico della tua Audi A3. Questa innovazione è progettata per catturare le particelle inquinanti emesse dal motore, riducendo significativamente l'inquinamento ambientale.
Funziona come una trappola che intercetta le particelle solide nei gas di scarico della tua auto. La struttura interna, generalmente in cordierite o carburo di silicio, contiene migliaia di canali microscopici che permettono il passaggio dell'aria mentre bloccano le impurità.
Periodicamente, attraverso un processo di rigenerazione, queste particelle vengono bruciate a temperature elevate fino a 1200°C, trasformandole in cenere inerte e ripristinando l'efficienza del dispositivo.
Nei modelli più recenti, l'elemento filtrante è integrato con il catalizzatore per ottimizzare lo spazio e migliorare l'efficacia complessiva del trattamento dei gas. Questa soluzione è particolarmente importante per rispettare le norme sui gas di scarico sempre più stringenti delle vetture diesel, garantendo prestazioni ottimali con un impatto ambientale ridotto.
Qual è la differenza tra FAP e DPF ?
+Mai confondere questi termini: in realtà, non esiste alcuna differenza tecnica tra FAP e DPF. Il termine FAP (Filtro AntiParticolato) viene utilizzato principalmente in Italia e Francia, mentre FAP (Diesel Particulate Filter) è la denominazione inglese che troverai nella documentazione tecnica Audi e di altri costruttori. Entrambi si riferiscono allo stesso componente con identica funzione.
Nei modelli di serie, questa tecnologia è stata costantemente migliorata nelle diverse generazioni (8P, 8V, 8Y) per ottimizzare la capacità di filtrazione e la durabilità. Ogni evoluzione ha contribuito a renderlo più resistente alle alte temperature e meno soggetto a intasarsi, specialmente per chi fa percorsi brevi in città.
Quando acquisti un ricambio, potresti trovare entrambe le denominazioni utilizzate indifferentemente. L'importante è verificare che il componente sia adatto per Audi e per il tuo specifico modello di veicolo, consultando le informazioni sul ricambio fornite dal produttore.
Qual è il prezzo del filtro FAP Audi A3 ?
+Il nostro prezzo per un filtro antiparticolato per Audi A3 varia circa da 299€ a 1.500€, a seconda che si tratti di un ricambio originale o aftermarket. Diversi fattori influenzano l'importo finale:
Ricambi originali Audi: tra 600€ e 1.500€ (escl. manodopera)
Filtri aftermarket di qualità: tra 300€ e 800€ (escl. spese di montaggio)
Filtri FAP Krosfou premium: a partire da 299€ (IVA incl.)
Su Krosfou.it trovi elementi filtranti per A3 con un eccellente rapporto qualità-prezzo. I nostri prodotti sono realizzati con materiali di qualità superiore che garantiscono prestazioni paragonabili ai ricambi originali, ma a un costo significativamente inferiore. Puoi facilmente aggiungere al carrello il filtro adatto alla tua auto ed effettuare l'acquisto online con pochi clic.
I nostri prezzi competitivi non comportano compromessi sulla qualità: offriamo uno sconto significativo rispetto ai concessionari ufficiali mantenendo standard elevati di affidabilità. Ogni articolo nuovo include spedizione gratuita e garanzia di 2 anni, per un acquisto senza pensieri.
Dove acquistare il filtro FAP per Audi A3 ?
+Per acquistare un filtro antiparticolato per la tua A3, hai diverse opzioni, ognuna con vantaggi specifici:
- Concessionari ufficiali Audi: Offrono ricambi originali con garanzia completa, ma a prezzi molto elevati
- Officine indipendenti: Forniscono assistenza tecnica diretta ma con disponibilità e prezzi variabili
- Negozi di accessori auto: Permettono di visionare fisicamente i prodotti, ma spesso hanno un catalogo limitato
- Online su Krosfou.it: Il modo più conveniente per trovare il FAP perfetto per la tua Audi
Su Krosfou.it, offriamo un catalogo completo di filtri FAP per tutti i modelli A3, dalle versioni Sportback alle Sedan, con spedizione gratuita in tutta Italia. La nostra piattaforma di cerca avanzata ti permette di identificare rapidamente il ricambio compatibile inserendo la targa o i dettagli del tuo veicolo.
Acquistando da noi, benefici di:
- Prezzi competitivi sui ricambi di qualità
- Assistenza tecnica pre e post-vendita da parte dei nostri esperti
- Garanzia completa di 2 anni su tutti i prodotti
- Possibilità di reso entro 30 giorni
- Offerte speciali e sconti su ordini multipli
Non rischiare con fornitori non specializzati: scegliere Krosfou significa affidarsi a un'azienda che conosce a fondo i filtri antiparticolati per Audi.
Quali sono i problemi del filtro FAP Audi A3 ?
+Il filtro antiparticolato della tua A3 può sviluppare vari problemi nel tempo, specialmente se utilizzi il veicolo principalmente per tragitti brevi in città. Ecco i segnali più comuni che richiedono attenzione:
- Accensione della spia FAP o della spia motore sul cruscotto
- Calo di prestazioni del motore, specialmente in accelerazione
- Aumento del consumo di carburante
- Difficoltà di avviamento a motore freddo
- Fumo eccessivo dallo scarico, spesso di colore nero o grigio
- Messaggi di errore sul computer di bordo
- Attivazione delle candelette più frequente del normale
Le cause principali di questi problemi includono:
- Intasamento del filtro: l'accumulo eccessivo di particolato supera la capacità di rigenerazione
- Percorsi brevi e urbani: impediscono all'impianto di raggiungere la temperatura necessaria per il ciclo di pulizia
- Sensore di pressione o temperatura difettoso: letture errate che disturbano il processo di rigenerazione
- Problemi nel circuito di iniezione: iniettori difettosi che compromettono la combustione
- Olio motore inadeguato: utilizzo di oli non compatibili con i sistemi FAP
La diagnosi tempestiva di queste criticità è fondamentale per evitare costose riparazioni. Con i filtri FAP Krosfou, realizzati con materiali premium, riduci significativamente il rischio di intasarsi precoci e altri problemi comuni.
Come pulire il filtro antiparticolato Audi A3 ?
+La pulizia del filtro antiparticolato della tua A3 è un'operazione importante che può prolungarne la vita utile e risolvere eventuali problemi di intasamento. Ecco i metodi più efficaci:
1. Rigenerazione forzata
Questo procedimento aumenta la temperatura dei gas di scarico per bruciare il particolato accumulato. Puoi farlo in due modi:
- Viaggio prolungato (30-40 minuti) ad alta velocità costante (circa 80 km/h) su strade extraurbane
- Rigenerazione forzata tramite diagnosi computerizzata in officina (costo: 80-150€)
2. Trattamento chimico
Utile per intasi moderati o come manutenzione preventiva:
- Additivi specifici nel serbatoio che aiutano a ridurre il punto di combustione del particolato
- Prodotti spray professionali applicati attraverso il sensore di pressione
3. Pulizia professionale in officina
La soluzione più efficace per intasi gravi:
- Smontaggio del filtro dalla vettura
- Lavaggio con detergenti specifici e/o pulizia a ultrasuoni
- Diagnosi completa e test di efficienza prima del rimontaggio
Il costo della pulizia professionale per un'A3 varia tra 200€ e 350€, significativamente inferiore alla sostituzione completa. Da Krosfou, oltre a fornire ricambi di qualità, offriamo anche assistenza tecnica personalizzata per aiutarti a prevenire i problemi di intasamento e massimizzare la durata del componente.
Ricorda che la manutenzione regolare è sempre più economica della sostituzione: mai trascurare i primi segnali di problemi al FAP.
Come sostituire il filtro antiparticolato Audi A3 ?
+La sostituzione del filtro antiparticolato sulla tua A3 richiede competenze specifiche e strumenti adeguati. Ecco una panoramica del processo:
Procedura di sostituzione:
- Diagnosi preliminare per confermare la necessità di sostituzione
- Preparazione del veicolo: motore freddo, disconnessione della batteria
- Accesso al filtro FAP (spesso richiede la rimozione della marmitta o di altri componenti)
- Scollegamento dei sensori di pressione e temperatura
- Rimozione delle fascette o bulloni che fissano il filtro al tubo di scarico
- Estrazione del vecchio filtro e pulizia dell'area circostante
- Montaggio del nuovo filtro con guarnizioni nuove
- Ricollegamento dei sensori e dei componenti rimossi
- Reset dell'elettronica tramite strumento di diagnosi
- Test di funzionamento per verificare l'assenza di perdite o errori
Strumenti necessari:
- Sollevatore o cric con supporti di sicurezza per veicolo con guida a sinistra o destra
- Set di chiavi e bussole specifiche
- Spray sbloccante per bulloni ossidati
- Strumento diagnostico per reset elettronico
- Kit di montaggio completo con guarnizioni e fascette
I filtri antiparticolati Krosfou per A3 vengono forniti con un kit di montaggio completo che include tutte le parti annesse necessarie (guarnizioni, fascette e, quando necessario, sensori compatibili). Questo approccio "tutto incluso" semplifica l'operazione di sostituzione, sia per i professionisti che per gli appassionati con esperienza meccanica.
Per istruzioni dettagliate specifiche per il tuo modello, contatta il nostro servizio di assistenza tecnica gratuito.
Qual è la norma sui gas per Audi A3 ?
+Le Audi A3 diesel con filtro antiparticolato sono progettate per rispettare le normative europee sulle emissioni, che regolano rigorosamente il livello di particolato e altri inquinanti rilasciati nell'aria. Ecco le principali regolamenti legali che hanno influenzato l'evoluzione dei FAP:
Standard Euro e requisiti:
Norma | Periodo | Limiti Particolato | Requisiti FAP |
---|---|---|---|
Euro 4 | 2005-2009 | 0.025 g/km | FAP opzionale |
Euro 5 | 2009-2014 | 0.005 g/km | FAP obbligatorio |
Euro 6 | 2014-presente | 0.0045 g/km | FAP avanzato + SCR |
I veicoli Audi A3 diesel prodotti dopo il 2009 sono dotati di serie di filtro antiparticolato per rispettare lo standard Euro 5 o superiore. I modelli più recenti (Euro 6) integrano sistemi ancora più avanzati che combinano il FAP con tecnologie catalyst SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre ulteriormente le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Queste normative sui gas di scarico influenzano direttamente:
- I controlli tecnici periodici del tuo veicolo
- L'accesso alle zone a traffico limitato nelle città
- La tassazione in alcuni paesi europei
I filtri antiparticolati Krosfou sono progettati nel rispetto di tutti gli standard e regolamenti relativi alle emissioni, garantendo che la tua A3 mantenga la conformità richiesta durante i controlli. Non rischiare sanzioni o limitazioni di circolazione: assicurati che il tuo FAP sia sempre in perfetto stato di funzionamento.
Quali sono i codici di errore comuni relativi al FAP sull'Audi A3 ?
+Quando il filtro antiparticolato della tua A3 presenta problemi, la centralina elettronica memorizza specifici codici di errore che possono essere letti tramite uno strumento di diagnosi. Ecco i più frequenti:
- P0470/P0471: Problema al sensore di pressione del FAP
- P2002: Efficienza del filtro antiparticolato sotto la soglia accettabile
- P2459: Rigenerazione FAP incompleta o interrotta
- P1471: Problemi con la temperatura durante la rigenerazione
- P242F: Filtro particolato limitato - cenere accumulata
- P244A: Eccessiva contropressione nel filtro
- P2463: Filtro particolato intasato
Un controllo diagnostico professionale presso un'officina specializzata può identificare con precisione il tipo di problema e guidare verso la soluzione più adatta. Spesso, la lettura dei codici va accompagnata da una verifica dei valori reali dei sensori di pressione e temperatura per una diagnosi completa.
I filtri antiparticolati Krosfou sono progettati per ridurre al minimo questi problemi comuni, grazie all'utilizzo di materiali premium che migliorano la resistenza all'intasamento e facilitano i processi di rigenerazione. In caso di dubbi sulla lettura dei codici di errore, il nostro team di assistenza tecnica è a tua disposizione per supportarti nella corretta interpretazione.
I filtri FAP per Audi A3 sono compatibili con altri veicoli del gruppo Volkswagen ?
+Effettivamente, molti filtri antiparticolati per A3 sono compatibili con altri veicoli del gruppo Volkswagen che condividono la stessa piattaforma. Questa intercambiabilità deriva dall'uso di componenti standardizzati tra i vari marchi del gruppo.
Ad esempio, il filtro per un'A3 8P con motore 1.9 TDI è spesso compatibile con:
- VW Golf V/VI con lo stesso motore
- Skoda Octavia con motorizzazioni simili
- Seat Leon con specifiche tecniche identiche
Questa compatibilità si estende anche ai modelli con trazione quattro in molti casi. Per i modelli più recenti, come l'Audi A3 Sportback 8V, esistono componenti condivisi con VW Golf VII e altri veicoli su piattaforma MQB.
Tuttavia, è sempre fondamentale verificare la compatibilità specifica tramite:
- Il codice OEM esatto del componente
- I dettagli tecnici del veicolo (generazione, anno, motorizzazione)
- Eventuali specifiche particolari (come guida a destra o sinistra)
Sul nostro sito Krosfou.it, puoi utilizzare il sistema di cerca avanzata per identificare con precisione il filtro compatibile con il tuo veicolo specifico, evitare errori di acquisto costosi e garantire la perfetta intercambiabilità dei componenti.
Cosa significa "cordierite" nei filtri antiparticolato per Audi A3 ?
+La cordierite è uno dei principali materiali utilizzati nella costruzione dei filtri antiparticolati per A3 e altri veicoli diesel. Si tratta di un minerale ceramico con eccellenti proprietà di resistenza termica e meccanica, fondamentali per l'ambiente estremo in cui opera il filtro.
Caratteristiche della cordierite nei filtri FAP:
- Resistenza a temperature molto elevate (fino a circa 1200°C)
- Buona capacità di sopportare shock termici (cambi rapidi di temperatura)
- Eccellente efficienza di filtrazione (>90% delle particelle)
- Costo più contenuto rispetto ad alternative come il carburo di silicio
- Buona capacità di rigenerazione
- Struttura porosa ottimizzata per trattenere il particolato
L'alternativa principale alla cordierite è il carburo di silicio, un materiale premium che offre resistenza termica ancora superiore e maggiore efficienza di filtrazione, ma a un prezzo più elevato. I filtri in carburo di silicio sono generalmente utilizzati nelle applicazioni più esigenti o nei veicoli ad alte prestazioni.
I filtri antiparticolati Krosfou per A3 utilizzano materiali selezionati in base al modello specifico: cordierite di alta qualità per la maggior parte delle applicazioni standard e carburo di silicio per le versioni più potenti o con requisiti specifici. Questa scelta garantisce il miglior rapporto qualità/prezzo e assicura la massima durata del prodotto nel tempo.
Come fare la rigenerazione FAP Audi A3 ?
+La rigenerazione del filtro antiparticolato della tua A3 è fondamentale per mantenerne l'efficienza e evitare costosi problemi di intasamento. Questo processo brucia il particolato accumulato, trasformandolo in cenere inerte. Ecco come funziona: